Chi vince e chi perde in Sicilia nell’appena trascorsa tornata elettorale europea. Il quadro ormai è chiaro e definitivo con un M5S alla guida tra i partiti più votati, seguito da Lega, Forza Italia, Pd e Fratelli d’Italia, per citare le compagini più note e che hanno ottenuto almeno un posto all’Europarlamento. Il sistema elettorale che vede le due isole maggiori insieme in un’unica circoscrizione penalizza la Sardegna che ha un terzo degli abitanti della Sicilia e che probabilmente non avrà nemmeno un rappresentate in Europa. Read the rest of this entry »
Archivi categoria: Politica e Istituzioni
Corpo europeo di solidarietà
Il Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione Europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa. Read the rest of this entry »
Sicilia. Cantieri lavoro: l’elenco dei comuni e dei progetti finanziati
Quasi tutti i comuni siciliani, 384 su 390, beneficeranno dei fondi per il finanziamento dei cosiddetti “Cantieri di lavoro”, attività finanziate dalla Regione con fondi europei volte a stimolare l’occupazione dei soggetti più svantaggiati e allo stesso tempo a realizzare piccole opere pubbliche per la riqualificazione delle città dell’Isola. Read the rest of this entry »
Le responsabilità di chi ha vinto le elezioni
Domenica 4 marzo è finito il mondo della politica italiana che abbiamo conosciuto negli ultimi venticinque anni. Le divisioni tra destra e sinistra quasi non esistono più nelle urne. Il centrosinistra precipita in un abisso inimmaginabile fino a qualche mese fa. Berlusconi, il capo indiscusso dei conservatori, l’uomo che con la sua discesa in campo e il rapporto diretto con gli elettori aveva dominato sempre la scena, viene sconfitto nella competizione interna da Matteo Salvini, il leader che ha cambiato pelle alla Lega. I Cinque Stelle, affidati dal comico fondatore Beppe Grillo a Luigi Di Maio, ottengono un grande successo proprio quando decidono di uscire dal recinto della semplice protesta. Read the rest of this entry »
Come si vota alle elezioni del 4 marzo e tutti gli errori da non fare per non invalidare la scheda
Scheda gialla per il Senato, scheda rosa per la Camera. Una sola croce, per non sbagliare. Ecco una mappa sulle elezioni e su come votare. Read the rest of this entry »
Chi è Nello Musumeci, il nuovo governatore della Regione Sicilia
Una vita dalle mille sfaccettature, ma tutta vissuta sulla corsia di destra, quella di Sebastiano Musumeci, detto Nello, il nuovo governatore della Sicilia. Prima, sin da giovanissimo, militante del Msi, poi passato da An a Storace, per dissensi con l’allora leader Gianfranco Fini. Infine, frontman vincente della coalizione di centrodestra. Queste le tappe della sua storia politica, iniziata nel paese natio, Militello in Val di Catania, lo stesso di Pippo Baudo, del quale è stato dirimpettaio. E dove domenica ha preso ben il 75,4% dei consensi. Read the rest of this entry »